Fisica francese. Figlia di Pierre e di Marie Curie. Dopo aver prestato servizio
come radiografa durante la prima guerra mondiale entrò all'Istituto del
Radium diretto dalla madre. Si laureò nel 1920 con una tesi sui raggi
alfa del polonio. I suoi studi si indirizzarono successivamente sulla
radioattività naturale ed artificiale, sulle trasmigrazioni di elementi e
sulla fisica nucleare. Ottenne nel 1935 il premio Nobel assieme al marito
Frédéric. Nel 1936 fu nominata sottosegretario di Stato alla
ricerca scientifica nel Governo di Leon Blum. Fu nel 1937 professore alla
facoltà di Scienze a Parigi. Nel 1947 fu nominata direttrice
dell'Istituto del Radium (Parigi 1897-1956).